Skip to main content

Psicologia giuridica

Lo psicologo giuridico utilizza gli strumenti diagnostici e di intervento propri della psicologia applicati a questioni inerenti il diritto, tenendo in considerazione la complessità e l’interdisciplinarietà del contesto in cui opera.
Può essere chiamato ad operare in diversi ambiti: penale, civile, minorile, con funzioni e ruoli che naturalmente variano al variare del settore in cui opera.
La mia formazione mi porta a lavorare con situazioni di famiglie in fase di separazione e/o divorzio con l’obiettivo favorire una comunicazione efficace tra coniugi, abbassare il conflitto e tutelare il benessere psicologico dei figli minori.

  • Mediazione familiare nella gestione dei conflitti

  • Gruppi di parola per genitori separati

  • Gruppi di parola per figli di genitori separati

  • Consulente Tecnico di Parte ( CTP)