È una domanda che mi sono posta anch’io.
Una persona clicca, vede questo sito e per quale motivo decide che questa dottoressa è “quella giusta” per soddisfare la sua ricerca?
Sinceramente non saprei cosa rispondere.
Siamo così tanti “sul mercato” tutti preparati, competenti … perché avvalersi del mio supporto psicologico?
Posso solo dirvi che:
Non mi fermo mai, e chi mi conosce lo sa.
Sono una persona curiosa, positiva, determinata, che ama in modo spasmodico il suo lavoro.
È impossibile non riconoscere che come tutti ho le mie fragilità, ma le guardo, le accetto e cerco ogni giorno di smussarle.
Continuo la mia formazione personale con una supervisione mensile, e quella professionale studiando e frequentando eventi specifici al fine di garantire serietà , competenza e la massima preparazione sulle tematiche di ogni età del ciclo vitale (’infanzia , età adulta e terza età) alle persone che decidono di avvalersi della mia consulenza.
Credo tantissimo in quello che faccio e quello che propongo ai pazienti.
Credo nel mio approccio terapeutico che cerco di affinare sempre di più partecipando a continui aggiornamenti e corsi di perfezionamento sia a livello regionali che a livello nazionale e internazionale.
Lavoro CON LE PERSONE E NON PER le persone. Il setting terapeutico, l’alleanza la costruiamo insieme.
Mi piace paragonare il mio ruolo a quello di una piccola lanterna.
La persona mi può prendere in mano, guardare, studiare e poi se si fida, mi accende.
Allora inizio a far luce, sempre di più,
alimentata dalla ristrutturazione di nuovi pensieri che chi cammina con me inizia a fare
e il sentiero prende di nuovo forma.
Si ritrovano le risorse perdute,
si riempie nuovamente il proprio zaino
e si riparte
più forti.