Sportello di Consulenza e Accompagnamento a.s. 2024-2025
LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI
Liceo Classico Liceo Linguistico
Via Massalongo, 4 - 37121 VERONA
Anche nel presente anno scolastico il nostro Liceo promuove il servizio di Consulenza e Accompagnamento psicologico rivolto a Studenti, Classi, Docenti, Genitori, Personale Scolastico finalizzato a fornire supporto nei casi di difficoltà relazionali, prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico e affrontare situazioni di stress lavorativo; nell’attuale contesto il servizio si propone inoltre di offrire anche un sostegno psicologico per rispondere ai traumi e ai disagi.
Lo Sportello di Consulenza e Accompagnamento rappresenta un’opportunità di sostegno alla crescita degli Studenti e delle Studentesse che si realizza mediante un ascolto competente riservato e neutrale, rivolgendosi inoltre anche ai Genitori e ai Docenti con l’obiettivo di aiutare gli Studenti, le Studentesse e gli adulti coinvolti nella funzione educativa a meglio comprendere e ad affrontare i compiti evolutivi dell’età, le eventuali crisi di passaggio e i problemi connessi.
La psicologa Dott.ssa Arianna Favalli, incaricata del servizio, presenterà lo Sportello direttamente nelle Classi
- di Prima e Seconda Annualità il giorno martedì 19 novembre p.v. nella Succursale di Via Venier a partire dalle ore 9.30
- di Terza, Quarta e Quinta Annualità il giorno martedì 19 novembre p.v. nella Sede di Via Massalongo a partire dalle ore 11.10
I colloqui con coloro che ne faranno richiesta inizieranno a partire da lunedì 25 novembre p.v.
CALENDARIO SPORTELLO DA LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2024 A SABATO 7 GIUGNO 2025
VIA VENIER IN PRESENZA IL GIORNO LUNEDÌ DALLE 12.30 ALLE 14.00
VIA MASSALONGO IN PRESENZA IL GIORNO MARTEDÌ DALLE 13.00 ALLE 14.30
Per i Genitori e i Docenti che non potessero fare il colloquio in presenza, si prevede la possibilità di farli on-line
negli orari e nei giorni prestabiliti.
I colloqui in presenza avverranno in uno spazio dedicato, nella cura di garantire la riservatezza.
COME RICHIEDERE UN COLLOQUIO STUDENTI/STUDENTESSE, DOCENTI, GENITORI, PERSONALE ATA
La richiesta di colloquio dovrà essere effettuata inviando una e-mail a:
indicando in Oggetto: NOME COGNOME e se Studente o Studentessa CLASSE
Il GDPR Regolamento UE 2016/679 e il D.Lgs. 101/2018 prevedono e rafforzano la protezione e il trattamento dei dati personali alla luce dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato in merito ai propri dati. Alla luce di tali riferimenti normativi è quindi richiesto il rilascio del consenso al trattamento dei dati personali particolari da parte dei Genitori degli Studenti/delle Studentesse minorenni e degli Studenti/delle Studentesse maggiorenni interessati/e.
Si ricorda che per tutte le Classi tale consenso è stato depositato all’atto dell’iscrizione, pertanto il modulo/consenso deve essere compilato e stampato a cura dei Genitori che all’atto dell’iscrizione avessero NEGATO tale consenso. Il modulo firmato deve essere allegato alla email di richiesta di colloquio da parte dello Studente/della Studentessa alla Dott.ssa Arianna Favalli in occasione del primo incontro/richiesta.
Il Modulo dell’Informativa-Consenso (solo per coloro che all’atto di iscrizione hanno NEGATO il consenso), è allegato alla presente Circolare.
Il Dirigente Scolastico
Roberto Fattore